di Steve Holman
Jeffery Stout, Ph. D., noto ricercatore sulla forza fisica, ha eseguito uno studio in cui impiegava la creatina effervescente presso l’Exercise Science Research Laboratory della Creighton University, ad Omaha, nel Nebraska. Adottando un test che simula l’allenamento con i pesi, egli ha confrontato la capacità di lavoro anaerobico dei soggetti che assumevano una delle seguenti sostanze:
1) creatina monoidrata;
2) creatina monoidrato con carboidrati, che, in base ad altri studi, è stata la principale soluzione per il trasporto della creatina per diversi anni;
3) la nuova creatina effervescente;
4) un placebo.
I risultati preliminari sono stati sbalorditivi. La creatina effervescente non ha soltanto prodotto un leggero aumento delle performance, ma ha fatto impennare la capacità di lavoro di un incredibile 194,9% rispetto alla creatina monoidrata e dell’84% rispetto alla creatina con carboidrati. In altre parole, la creatina in polvere con carboidrati dovrà cedere la sua corona di non plus ultra dei sistemi di trasporto. Il motivo per cui la creatina effervescente è quasi il doppio più efficace dell’attuale campione per il trasporto della creatina è il suo sorprendente assorbimento molto vicino al 100%.
Per molte persone la normale creatina può arrecare acuti disturbi gastrointestinali, compresi forti crampi e diarrea, diretta conseguenza di un malassorbimento. Secondo le recenti ricerche è probabile che, anche se non avete i crampi, non ne assorbiate più di uno o due grammi per volta, anche se ne assumete 20 grammi. La creatina in polvere non è solubile nell’acqua, pertanto un efficace assorbimento della forma in polvere è impossibile per la maggioranza delle persone. L’effervescenza risolve il problema.
La migliore combinazione di creatina effervescente è quella con creatina monoidrata, bicarbonato di potassio e acido citrico in polvere. Quando la formulazione viene versata nell’acqua, la reazione tra il bicarbonato e l’acido citrico determina l’effervescenza. L’effervescenza a sua volta dissocia la creatina dal suo sale – il monoidrato – in modo che si ottiene una potente creatina libera ionizzata pronta a riversarsi abbondantemente nel sangue e ad impregnare la muscolatura conferendogli la capacità di sprigionare ulteriore potenza.
Altri vantaggi dell’effervescenza sono connessi al fatto stesso che la sua azione tampone riduce la possibilità di disturbi allo stomaco e maschera il sapore acre prevalente nei normali prodotti con creatina in polvere. Non dovendo ovviare al sapore acre, il produttore aggiunge soltanto una piccola dose di aroma – e il sapore finale è delizioso. Inoltre dovrebbe essere presente una certa quantità di destrosio per accelerare ulteriormente il trasporto della creatina ai muscoli.
La creatina effervescente dovrebbe essere confezionata in singole bustine con interno rivestito di alluminio plastificato, ognuna con una dose predeterminata di creatina, e quindi non potete sbagliarvi nel dosaggio. Tutto quello che dovete fare è aprire la bustina, versare la dose consigliata in 450 ml di acqua, guardare le bollicine dell’effervescenza per 15 secondi ed infine bere. La creatina passa nel sangue nel giro di pochi minuti – non solo il 20-30% del volumizzatore cellulare ma pressoché il 100%.
Non c’è assolutamente alcun spreco. Questo significa che da ogni dose ricavate molto più volume muscolare e sprigionate molta più potenza. Il produttore consiglia di fare il carico con 20 g per cinque giorni consecutivi poiché le ricerche indicano che il carico può aumentare la creatina muscolare totale di oltre il 20%. La dose quotidiana di 5 g dopo la fase di carico manterrà alta la concentrazione della creatina nei muscoli.
Se state cercando un super composto che sia veramente un volumizzatore cellulare, provate la creatina effervescente. È una vera e propria scoperta per veri e propri risultati – di volume muscolare, forza e potenza.
Articolo tratto da "Bodybuilding: guida ai supplementi" di Jerry Brainum, Steve Holman, Rehan Jalali et al. Pubblicato in Italia da Sandro Ciccarelli Editore.
Powered by Olympian’s News - Clicca qui per abbonarti!
Nessun commento:
Posta un commento