Jerry Brainum
Invecchiando, tendiamo a
perdere muscolo. Il termine medico è sarcopenia, che significa appunto
“perdita di muscolo”. Se non fate niente, a 70 anni potreste aver perso il 40%
della massa muscolare. Sono state proposte varie ipotesi per spiegare questa
perdita legata all’invecchiamento, ad esempio la mancanza di sufficiente allenamento
con opposizione di resistenza che, probabilmente, ne è la causa principale.
Come altri tessuti del corpo, i
muscoli funzionano secondo il principio “se non lo usi, lo perdi”: i muscoli
non allenati regolarmente con un sovraccarico sufficiente si atrofizzano, cioè
rimpiccioliscono. Questa perdita graduale produce un tale livello di
immobilità fisica che molte persone diventano così deboli da non potersi più
occupare di loro stesse.
Inoltre, la perdita muscolare rallenta il metabolismo,
rischiando di provocare “obesità strisciante” che, a sua volta, produce uno
stato di maggiore infiammazione generale che causa disturbi che vanno dalle
malattie cardiovascolari, al cancro e al morbo di Alzheimer.