Del
Dott. Josè Antonio
Volete
accelerare il recupero? Allora, fareste bene ad aggiungere le proteasi ai
vostri integratori. A quanto pare, le proteasi come la bromelina, che deriva
dall’ananas, agiscono bloccando le reazioni metaboliche infiammatorie. Un’altra
proteasi, la papaina, che deriva dalla pianta della papaya, è un componente di
molti tenerizzatori della carne. Dato che il vostro obiettivo non è “rendere
il vostro corpo più tenero”, guardiamo gli effetti degli integratori di
proteasi sull’indolenzimento muscolare e il recupero.
Uno
studio recente ha analizzato dei volontari che hanno eseguito estensioni e
flessioni isocinetiche dei quadricipiti su una Biodex machine, per poi testare
la loro potenza aerobica. I soggetti sono stati suddivisi casualmente in due
gruppi che hanno ricevuto 5,83 g al giorno di un placebo a base di cellulosa o
di un integratore proteolitico contenente proteasi fungine, bromelina e papaina
per 21 giorni. Alla fine del periodo di integrazione, i soggetti hanno fornito
campioni di sangue, per poi correre per 45 minuti su piano declinato.

Lo
studio conferma una ricerca precedente che aveva esaminato gli effetti di un
integratore di proteasi sui danni muscolari e l’indolenzimento muscolare
ritardato. In quello studio, i ricercatori avevano misurato in tutti i soggetti
la forza della flessione isometrica unilaterale dell’avambraccio, il piegamento
del braccio quando è steso verso il basso, la circonferenza delle braccia in
stato di riposo, la sensazione individuale di dolore, l’attività della
creatina chinasi ematica e la concentrazione di mioglobina. I test sono stati
effettuati prima, immediatamente dopo e, poi, 72 ore dopo una sessione di
allenamento eccentrico. Durante i test, un gruppo ha ricevuto un integratore di
proteasi e l’altro un placebo a base di cellulosa microcristallina.

Allora,
quale è il protocollo migliore per gli integratori di proteasi? Sembra che
l’assunzione di una dose di 5-6 g di bromelina e di papina per almeno 3
settimane sia un metodo efficace. Se combinate questi enzimi con un frullato
proteico postallenamento, potrete migliorare il recupero della forza e, in
più, le proteine aumenteranno il ritmo di sintesi proteica muscolare,
necessaria per stimolare l’aumento di dimensioni delle fibre muscolari.
È
interessante osservare che questi enzimi sono usati da molto tempo nella
medicina: ad esempio, alcuni ritengono che la bromelina possa “alleviare”
artrite, dolori mestruali e malattie autoimmuni. Invece, la papaina è
contenuta negli agenti per sbiancare i denti... immaginate, potrete avere denti
più bianchi e un miglior recupero muscolare in una volta sola!
Riferimenti
1 Buford,
T.W., et al. (2009). Protease supplementation improves muscle function after
eccentric exercise. Med Sci Sports Exerc. In press.
2 Beck,
T.W., et al. (2007). Effects of a protease supplement on eccentric
exercise-induced markers of delayed-onset muscle soreness and muscle damage. J
Strength Cond Res. 21:661-7.
Articolo tratto da IRONMAN allegato ad OLYMPIAN'S NEWS n° 109, pag 24. Pubblicato in Italia da Sandro Ciccarelli Editore. Tutti i diritti riservati. Clicca qui per abbonarti!


Troverai inoltre attrezzi, accessori, abbigliamento, scarpe da palestra e libri.
WWW.OLYMPIANSTORE.IT: tutto quello che serve per l'allenamento!
Nessun commento:
Posta un commento