di Marianne Karinch
La digestione infatti è un fenomeno complesso che chiama in campo un numero così elevato di variabili individuali (flora batterica intestinale, pool enzimatico, sistema metabolico ed ormonale, somatotipo, permeabilità intestinale, PH, etc..) che è impossibile sapere a priori se per voi è corretto assumere una determinata quantità di proteine, carboidrati e grassi.
L'unico modo per capire come nutrirvi ed integrare correttamente è provare! Usate le informazioni che ricavate dalla vostra esperienza e che avete registrato sul diario alimentare per decidere quanti macronutrienti utilizzare ogni giorno e come inserire gli integratori nella vostra alimentazione generale. Resistete all’impulso di risolvere specifici problemi atletici o specifiche esigenze agonistiche con una serie di soluzioni spicce, radicali o al confine del misticismo e che, se unite insieme, risultano spesso incoerenti ed inutili, quando non dannose. Lasciate perdere le diete uguali per tutti dei "guru" dell'alimentazione.
Quando comincerete ad utilizzare i dati raccolti ed il vostro senso critico e ad abbinare con intelligenza gli integratori giusti per voi ad una dieta adatta ai vostri obiettivi atletici, sentirete la differenza in poco tempo e lo noteranno anche gli altri atleti. La gente, notando i miglioramenti estetici ed atletici comincerà a chiedervi: “Qual è il tuo segreto?”.
Fatemi sapere quando accadrà così potrò raccontare anche la vostra storia sul mio prossimo libro.
Articolo liberamente tratto da “Diete progettate per gli atleti” di Marianne Karinch. Pubblicato in Italia da Sandro Ciccarelli Editore. Tutti i diritti riservati.
Powered by Olympian’s News - Clicca qui per abbonarti!
Nessun commento:
Posta un commento