di Stephen Adelè

Come funziona
Come la caffeina, il guaranà lavora stimolando le ghiandole surrenali a rilasciare epinefrina, noreprinefrina (conosciuta anche come adrenalina) e dopamina, che sono degli ormoni e che a loro volta aumentano la termogenesi, ovvero la capacità dell’organismo di liberare gli acidi grassi ed usarli per produrre energia (cioè, per avere perdita di grasso), fornendo, quindi, maggior forza, resistenza e lucidità mentale. Contrariamente alle credenze popolari (e un po’ limitative!), questi effetti possono essere ottenuti anche senza i tanto discussi effetti collaterali negativi. Tuttavia, il guaranà può avere effetti diuretici, quindi è importante bere molto durante l’assunzione di quest’integratore.
Che cosa dice la scienza a riguardo?

In uno studio, presentato al convegno sulla biologia sperimentale del 2002, gli scienziati hanno somministrato CLA ad un primo gruppo di ratti e CLA più guaranà (che contiene caffeina) ad un secondo gruppo. Il risultato è stato molto interessante, perché se il gruppo CLA trattato ha avuto una drastica riduzione della dimensione dell’adipocita (cellula adiposa), il gruppo al quale sono stati somministrati CLA e guaranà ha riportato un incredibile riduzione del 50% della dimensione delle cellule adipose, in sole sei settimane.
Modalità d’uso
Per un aumento della termogenesi o per un rapido incremento di energie, si consiglia di assumere tra 500 e 1000 mg, da dividere fino a un massimo di tre somministrazioni giornaliere. Importante: cercate di procurarvi guaranà standardizzato ad un minimo del 15% di caffeina; ovvero, detto più semplicemente, per ottenere 100 mg di caffeina, è necessario assumere circa 450 mg di guaranà (l’equivalente di una tazza di caffè).
Articolo tratto da Maximum Growth di Stephen Adelè. Pubblicato in Italia da Sandro Ciccarelli Editore. Tutti i diritti riservati.
Powered by Olympian’s News - Clicca qui per abbonarti!
Nessun commento:
Posta un commento