Dott. José Antonio

Uno studio ha esaminato proprio questo. Sono stati misurati
il ritmo metabolico a riposo e il DIT dopo un pasto solido (una barretta) o un
pasto liquido (un frullato) in uomini di 19-28 anni, alcuni sedentari e altri
che praticavano allenamento di durata ed altri ancora con opposizione di
resistenza (1).

Quello che è interessante notare è che, nel gruppo che si allenava con i
pesi, i frullati hanno indotto un DIT (assoluto e relativo) più alto rispetto
ai pasti solidi. Nel gruppo sedentario, invece, il DIT relativo indotto dal
frullato era notevolmente più basso di quello prodotto dalla barretta. Può
sembrare un po’ strano, ma a quanto pare, per chi si allena regolarmente con i
pesi, le proteine liquide sono più termogene delle solide, mentre per i
sedentari è vero l’opposto.
1 Ratcliff, L., et al. (2011). The influence of habitual
exercise training and meal form on diet-induced thermogenesis in college-age
men. Int J Sport Nutr Exerc Metab. 21(1):11-8.

Scegli su www.olympianstore.it gli integratori delle migliori marche!
Troverai anche attrezzi, accessori, abbigliamento, scarpe da palestra e libri.
Articolo tratto da IRONMAN allegato ad OLYMPIAN'S NEWS n° 131, pag. 18. Pubblicato in Italia da Sandro Ciccarelli Editore. Tutti i diritti riservati. Clicca qui per abbonarti!

Scegli su www.olympianstore.it gli integratori delle migliori marche!
Troverai anche attrezzi, accessori, abbigliamento, scarpe da palestra e libri.
WWW.OLYMPIANSTORE.IT: tutto quello che serve per l'allenamento!
Nessun commento:
Posta un commento